
Lavoro: quale ruolo per la filosofia?
E se fossero le conoscenze filosofiche la chiave del successo di un’azienda, ai tempi dell’ipercomunicazione e dello smart working? Proveranno a rispondere a questa domanda alcuni protagonisti dell’università e dell’impresa martedì 3 marzo, dalle ore 9.00, nell’Auditorium del Rettorato del campus universitario di Chieti, nel corso della conferenza internazionale “Filosofia e nuovo mercato del lavoro”, promossa e organizzata dal corso di laurea in Filosofia e Scienze dell’educazione della “d’Annunzio”.
Tra i relatori, il professor Adriano Ardovino, coordinatore del corso di laurea, Yoann Bazin, docente a Parigi ed Oxford, Franco Pomilio, presidente dell’agenzia di comunicazione Pomilio Blumm, Khaoula Ben Mansour, ricercatrice e docente a Tunisi, Florio Corneli e Bruno Leombroni, di Federmanager Abruzzo e Molise, Nello Bologna, responsabile della comunicazione di Cortina 2021, Sara Mandray, dottoranda a Parigi, Andrea Attanà, di Linkedin Italia, Valentina Di Pietro, docente a Limoges, Alice D’Alessandro, dell’Istituto Studi Direzionali di Ancona, e Ester Santoleri, di Fater.
Una bella occasione per imparare uno sguardo più ampio sull’impresa, lo studio e il lavoro.